È arrivata questa sera (ieri, ndr) la notizia che la Regione ha finanziato i lavori di Messa in Sicurezza di Monte Cucca. Un risultato che vede la nostra Città tutta, vincere una battaglia importante di dignità e di rispetto. La messa in sicurezza della montagna infatti come ormai ripetiamo da tempo non interessa solo la ferrovia ma le case, le strade di collegamento, i campi e la Frosinone Mare. È stata la presenza di persone e infrastrutture infatti a spingere la Regione a finanziare appunto la montagna utilizzando di fondi della piattaforma Rendis facendo diventare il Comune stazione appaltante. Abbiamo vinto un primo match e non era assolutamente scontato. Ci siamo riusciti perché anche nei momenti più difficili, quando tutto sembrava perso, siamo rimasti uniti. Sarebbe stato impossibile riuscire in questa impresa se non ci fosse stata la disponibilità della Regione, dove ci siamo recati per tanti e tanti incontri, ci siamo riusciti perché ha funzionato una sinergia istituzionale dove forze politiche diverse sono state capaci di lavorare insieme mettendo al centro gli interessi della comunità. Hanno giocato un ruolo fondamentale il Sindaco Procaccini e l'Assessore all' ambiente Zappone che non hanno mai fatto un passo indietro. Un ringraziamento particolare poi al Consigliere Regionale Enrico Forte con noi fin dall' inizio curando i rapporti con la Regione. Noi abbiamo fatto la nostra parte e continueremo a farla, ancora una volta, per un' altra volta ancora.