Si svolgerà Venerdi prossimo, alle ore 17,30, presso la Sala Riunioni del “Bar Massarone” in Via Diversivo Acquachiara, a Fondi (LT) un incontro della Associazione Nazionale Ambulanti per fare una verifica della situazione dei mercati alla luce della grave emergenza verificatasi nel Basso Lazio a seguito della tromba d’aria che ha investito il nostro territorio il 29 e 30 ottobre u.s. e delle avverse condizioni meteorologiche che si sono protratte anche nei giorni seguenti e che si manifesteranno ancora.
Anche gli ambulanti hanno accusato gravissime perdite in quanto da circa 15 giorni non hanno potuto svolgere i mercati settimanali e giornalieri – sebbene autorizzati dalle rispettive Amministrazioni Comunali – a causa delle forti raffiche di vento e della pioggia incessante.
A Terracina, che è stata colpita in maniera devastante dalla tromba d’aria, il mercato del 1 novembre è stato persino sospeso per le comprensibili ragioni di sicurezza.
A Fondi, domenica scorsa, circa il 50% degli operatori titolari di posteggio ha rinunciato al mercato per non rischiare di subire ulteriori danni alle merci.
L’A.N.A., che sta avendo in questi giorni interlocuzioni ufficiali con i rappresentanti del Governo, sta facendo un attento esame della situazione per supportare e motivare in maniera adeguata la richiesta di istituzione di un FONDO DI SOLIDARIETA’ PER GLI AMBULANTI, che intervenga a loro sostegno nei casi di danni subiti da calamità naturali. La proposta di Istituzione del FONDO, avanzata dall’ANA, è già sul tavolo del Governo ed all’esame del Parlamento.
La riunione costituirà infine l’occasione per fare il punto della situazione sulla DIRETTIVA BOLKESTEIN e sull’esame dei vari disegni di Legge avanzati da tutte le Forze Politiche per escludere definitivamente e totalmente gli ambulanti dall’ambito del Decreto Legislativo n. 59/2010.