Gianfranco Cartisano, segretario provinciale Uiltucs Latina,torna sulla delicata questione dei lavoratori del comparto sicurezza, precisamente il personale del Gruppo Securitas Metronotte di Latina e di Terracina (questo ultimo chiamato Istituto di Vigilanza Provincia di Latina), che già da qualche tempo si trova in una situazione di difficoltà . La Uiltucs Latina "è impegnata da tempo in queste due realtà per contrastare da anni un fenomeno a nostro avviso preoccupante del settore e in particolare di queste due aziende dove gli attori principali sono gli stessi ed hanno il solo obiettivo di abbattere le spese del personale senza prevedere un piano di sviluppo e di rilancio sul territorio" scrive Cartisano.
Per quanto riguarda la realtà specifica di Terracina si tratta di "un gruppo di guardie particolari giurate che da circa due anni subisce un vero e proprio attacco e aggressioni sulla forza lavoro, ripetute procedure di mobilità , l'ultima conclusa purtroppo con un mancato accordo in Regione Lazio scaturito da un vero conflitto per la chiusura della società a non trovare soluzioni alternative ai licenziamenti, come proponeva oltretutto anche la Regione Lazio- spiega il segretario della Uiltucs Latina- A seguire lo sciopero nel mese di dicembre sul mancato accordo, in questi giorni sono arrivati i primi quattro licenziamenti su Terracina sede della società ".
"Oggi in azienda dopo i licenziamenti come avevamo annunciato e dichiarato non si possono coprire i servizi, viene effertuato molto straordinario per la mancanza di unità , importante per la società aver abbattuto il costo del personale con i licenziamenti avvevuti in questi giorni. Su Terracina i licenziamenti rimangono illeggittimi per la Uiltucs Latina, saranno oggetto di impugnativa".
.
