Partecipa a Terracina Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Luca Attanasio tra gli studenti con il suo libro "Il bagaglio. Migranti minori non accompagnati"

Condividi su:

Una lezione di geopolitica, di arte, di vita quella tenuta il 15 marzo nell’aula magna del Liceo dal giornalista e scrittore Luca Attanasio, che, nel presentare agli alunni il suo libro "Il bagaglio. Migranti minori non accompagnati" (Albeggi Edizioni), ha con grande efficacia comunicativa riflettuto, dati ufficiali alla mano, sulle situazioni critiche di tanti Paesi del mondo (guerre, danni ambientali, dittature…) e sul fenomeno delle ‘migrazioni forzate’, fermando l’attenzione sui migranti minori, costretti a lasciare le loro ‘case’ per intraprendere un viaggio verso l’ignoto. La testimonianza in sala di Keita Mohamed, il giovane maliano protagonista della storia, oggi affermato fotografo, ha toccato corde profonde. Keita, nel ripercorrere la sua ‘odissea’, ci ha idealmente consegnato il suo ‘bagaglio’ di esperienze, di difficoltà superate, di amicizie disinteressate, di passioni, di dignità, di impegno volto a riscattare se stesso e quanti come lui hanno dovuto e dovranno (purtroppo!) fuggire dalle proprie terre per trovare ‘salvezza’ altrove. Salvezza per Keita la fotografia tanto che, da qualche anno, il giovane, oggi ventiseienne, ha realizzato in Mali una scuola dove insegna quest’arte a bambini e giovani con l’obiettivo ‘alto’ di formarli e appassionarli. Nell’Atrio del Liceo sarà possibile visitare la mostra GoinBack, con gli scatti attraverso cui Keita racconta la sua immagine del mondo. Custodi della Mostra un gruppo di alunni del Liceo che saranno orgogliosi di guidare i visitatori tra immagini, colori ed emozioni. Un grazie speciale all’Associazione ‘Alfredo Fiorini Onlus’ e alla Presidente Giovanna Mammaro per aver reso possibile la realizzazione della manifestazione.

Condividi su:

Seguici su Facebook