Ha registrato il tutto esaurito il Teatro Romano di Terracina ieri, lunedì 11 luglio alle ore 21:00, con “Una Notte all’Opera in Rock”: live di musica lirica con arrangiamenti rock, dedicato allo sciame estivo delle Perseidi (“stelle cadenti”), di e con Federico Paciotti, tenore, chitarrista e autore musicale, e Massimo Zuccaroli - in arte Maximus - autore, musicista e discografico specializzato in musica elettronica sperimentale.
La scena era illuminata appena da candele disseminate nel Teatro, per ammirare senza disturbo e in un luogo d’eccezione il cosiddetto fenomeno delle “stelle cadenti” o delle “lacrime di San Lorenzo”, che, tradizionalmente legato alla notte di San Lorenzo, si osserva dalla metà di luglio a fine agosto.
L’evento, gratuito per il pubblico, era realizzato dalla Fondazione Città di Terracina, con il patrocinio del Comune di Terracina - Assessorato alla Cultura e in collaborazione con Diaframma.
"La pratica del canto lirico italiano è stato dichiarato dall’Unesco Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità ed è parte integrante del tessuto sociale e culturale del nostro paese" ha spiegato Massimo Zuccaroli, anche esperto di incisioni storiche per l’Archivio Radio Rai e sperimentatore di musica registrata in “olofonia” per un ascolto “tridimensionale”.
Il nostro format intreccia lirica e rock e vuole coinvolgere soprattutto gli spettatori non esperti di lirica e i giovani. A loro comunichiamo quanto questo grande patrimonio artistico sia ancora vivo e fruibile e rendiamo più accessibili le storie, le trame e le parole delle opere, che il canto lirico rende meno accessibili a un orecchio non erudito.
Nel corso dello spettacolo, anche grazie alla speaker radiofonica e musicista Valentina Paciotti, i musicisti hanno evocato aneddoti e intrecci di grandi melodrammi di Verdi, Puccini ed Händel e momenti di contemplazione collettiva delle stelle cadenti “per esprimere desideri e sogni lontano dalle luci delle grandi città, a lume di candela, nella pace assoluta”.
Lo spettacolo è stato registrato e verrà trasmesso a settembre, in podcast, su Radio Rock